No Collections Here
Sort your projects into collections. Click on "Manage Collections" to get started
THE SPORT
Sport is understood here as a metaphor for life, with its achievements and failures, where what is of particular significance is projected into what is of universal significance and unites all of us human beings. I would define the theme of sport here as a kind of mythological narration of everyday life. My subjects, therefore, are imaginary and the viewer, every viewer, can in fact, mirror themselves and feel involved in them, as I do not portray famous, existing or existing people. They, my characters, therefore become in their particularity and characterisation, in their specific imaginary individuality, metaphors for forces, tensions, universal aspirations, subtended or not, that we all experience and feel deeply true.
Angela Margherita Leotta
Lo sport è qui inteso come metafora della vita, con le sue conquiste ed i suoi fallimenti, dove ciò che è ha significato particolare si proietta in ciò che ha significato universale e accomuna tutti noi esseri umani. Io definirei qui il tema dello Sport come una sorta di narrazione mitologica del quotidiano. I miei soggetti dunque, sono immaginari e lo spettatore, ogni spettatore, può infatti, rispecchiarsi e sentirvisi coinvolto, dato che non ritraggo persone famose, esistenti o esistite. Essi, i miei personaggi, divengono quindi nella loro particolarità e caratterizzazione, nella loro specifica individualità immaginaria, metafore di forze, di tensioni, di aspirazioni universali, sottese o meno, che tutti noi viviamo e che sentiamo profondamente veri.
Angela Margherita Leotta