
Create Your First Project
Start adding your projects to your portfolio. Click on "Manage Projects" to get started
THE I AND ITS FACES, L'IO E I SUOI VOLTI - ART PROJECT STATEMENT
Tipo di progetto
Ritratti e figure, dipinti
Data
DAL 2000 IN POI..
Personalizza
ACRYLIC OR OIL OR OIL AND OIL PASTELS OR OIL AND COLLAGE ON CANVAS
These are the faces and figures of human feeling, they narrate the existential experience, from the abysses to the starry skies.
This collection is a journey I have been on periodically since the 2000s. It shows the stylistic and technical modification of my pictorial approach, on this theme, over time. This demonstrates that the idea of identity and its faces, is not a monolithic concept, but rather a set of multiple experiences and facets that tends to evolve and change over time. Each ‘face’ represents both, a different aspect of the individual, suggesting that each of us wears many masks in our daily lives. But, not only that, each ‘face’ indicates a subtle tension between who we are, between how we perceive ourselves and how others define us, hence the feeling of vulnerability and introspection that transpires from many of my works. The inclusion of abstract elements in these works of mine can also reflect complex concepts related to identity, such as the invisibility of certain experiences or the difficulties of defining oneself in concrete terms.
The collection has the potential to engage the audience on a personal level, inviting them to reflect on their own experiences of identity and how these align or deviate from those represented in these works of mine. ‘The self and its faces’ could also stimulate discussions on issues of inclusion, diversity and vulnerability, creating a space for dialogue between myself and the viewers.
In summary, the art project ‘The Ego and its Faces’, aims to offer a rich exploration of human identity, combining visual and conceptual elements to create an engaging and reflective artistic experience.
Angela Margherita Leotta
Questi sono i volti e le figure del sentire umano, narrano il vissuto esistenziale, dagli abissi ai cieli stellati..
Questa collezione è un viaggio che ho affrontato periodicamente dagli anni 2000 in poi. In essa si evince il modificarsi stilistico e tecnico del mio approccio pittorico, su questa tematica, nel tempo. Questo a dimostrare che l'idea dell'identità e dei suoi volti, non è un concetto monolitico, ma piuttosto un insieme di molteplici esperienze e sfaccettature che tende ad evolversi e a cambiare nel tempo. Ogni "volto" rappresenta sia, un aspetto diverso dell'individuo, suggerendo che ognuno di noi indossa molte maschere nella vita quotidiana. Ma, non solo, ogni "volto" indica una tensione sottile tra chi siamo, tra come ci percepiamo e come ci definiscono gli altri, da qui il sentimento di vulnerabilità e introspezione che traspare da molte mie opere. L'inserimento di elementi astratti in queste mie opere può inoltre riflettere concetti complessi legati all'identità, come l'invisibilità di alcune esperienze o le difficoltà a definire se stessi in termini concreti.
La collezione ha il potenziale di coinvolgere il pubblico a livello personale, invitandolo a riflettere sulle proprie esperienze di identità e su come queste si allineano o si discostano da quelle rappresentate in queste mie opere. "L'io e i suoi volti" potrebbe anche stimolare discussioni su temi di inclusione, diversità e vulnerabilità, creando uno spazio di dialogo tra me e gli spettatori. In sintesi, il progetto artistico "L'io e i suoi volti", vuole offrire una ricca esplorazione dell'identità umana, combinando elementi visivi e concettuali per creare un'esperienza artistica coinvolgente e riflessiva.
Angela Margherita Leotta



































































